Founded in 1950, AITI was the very first association of translators and interpreters in Italy and is the largest. It currently has over 1,000 members. È la prima associazione italiana del settore non solo per l'anno di fondazione (1950), ma anche per il numero di iscritti (1081 soci al 28 febbraio 2017).
Ricerca di risorse educative aperte dedicate alle "soft skills", le cosiddette competenze trasversali o relazionali, con particolare atte...
COM&TEC è l'associazione professionale di riferimento per i redattori, traduttori e comunicatori tecnici italiani.
Un corso completo
Brightside is a UK charity that helps young people access the education and career pathways they might not have believed were available to them.
Cultivating knowledge, creating competencies through socio-digital participation.
Questo è un progetto attraverso il quale vogliamo catalogare OER utili per lavorare con gli insegnanti su apprendimento, tecnologie e col...
Questo progetto mira alla creazione di un "repertorio condiviso" sui temi del Knowledge Building Model. Ciascuno membro potrà: ⁃ arric...
A lifelong learning community of 2,500 translators, both experienced professionals and post-graduate students, intending to build a freelance career.
Collezione di risorse educative aperte dedicate ai contratti di edizione, al copyright e al copyleft, alle licenze aperte come Creative C...
Comunità di pratica dei docenti del Master
A collection of resources to help you reach more awareness and presence in your daily work activities.
An international Community of Practice devoted to gather educational resources for linguists working with machine-translated content and ...
Il corso, tenuto dalla Dr. Ilaria Gobbi, PhD - Redattore lessicografico e Technical Writer/Traduttrice, presenta l’innovativo metodo di s...
Creare una collezione di OER sulle risorse informatiche utili a traduttori e altri lavoratori freelance
Il corso, tenuto dal prof. Cosimo De Giovanni, illustrerà le strategie di individuazione, estrazione, elaborazione e validazione dei ter...
Descrizione breve del progetto
New professions for subtitlers and voice talents. How is the audiovisual translator's profession changing after meeting the Web?
Un progetto (aperto a tutti) a supporto di un corso di Andrea Spila presso il Master in linguaggi del turismo e comunicazione intercultur...
Ossia: come tradurre e creare contenuti per il web rimanendo felici. Una collezione di risorse utili a chi desidera approfondire teoria e...
Comunità di pratica tra docenti di diversi livelli d insegamento.
Un learning path di introduzione agli algoritmi
Impariamo a classificare i blocchi logici...
Il senso del numero è innato secondo le più recenti ricerche. Può essere potenziato con dei materiali strutturati tipo Numicon
Con questo learning path vogliamo presentare la filosofia di base a cui si ispira la nostra comunità, che è sostanzialmente una filosofia...
Sito ufficiale dell' Associazione Culturale "Impariamo a imparare" costruito nell'ambitodi www.wikispaces.com
Cosa è, come si riconosce, come si ripara o si potenzia l'intelligenza geometrica, una delle intelligenze multiple evidenziate dagli stud...
Una serie di bellissime lezioni video di Daniela Lucangeli!
Corso su "Matematica felice, informatica della mente e metacognizione" tenuto dal prof. Giovanni Lariccia Sito di riferimento: matevet...
Numicon
Il progetto di un' interfaccia non è una cosa semplice. In inea di massima valgono le idee espresse da Donald A. Norman nel suo famoso "D...
Demo prova embedding Scratch
Un corso di Iperlogo tenuto dal professor Giovanni Lariccia per i bambini di diverse classi della scuola Pisacane Poerio di Milano negli ...
Este é um espaço de partilha da comunidade portuguesa afeta ao projecto CommonS. Todos os membros que desejem pertencer a esta comunidade em crescimento serão bem vindos.
Project in Portuguese. Proactivity is the ability to take control of situations and improve our performance.
Project in Portuguese. Project which aims to develop communication skills in customer interaction.
Project in Portuguese. This project will be compiled resources that allow to know the CommonSpaces platform and explain how it works.
Project that aims to provide support in the course of Group Dynamics and Interpersonal Relationships on the degree of Social Education (E...
Project in Portuguese. In this project we intend to collect OER's that can help those who wish to develop their skills to better communic...
Project in Portuguese. We intend to share resources that can help early childhood educators and teachers of the 1st cycle in their teachi...
Project in Portuguese. How to solve problems in everyday life and in the workplace
Project in Portuguese. We intend to share techniques that help you in active job search.
Sapienza Community. Students and teachers of the University of Rome 1 "Sapienza".
Fake News nell’era dei New Media. E’ davvero la tecnologia a produrre le fake news?
Factfulness
Privacy and GDPR
La funzione del giornalista professionista nell’era del citizen journalism
Editoria tradizionale ed integrazione di contenuti e funzionalità del digitale nel settore editoriale Education
Blogosfera, dal 2000 ad oggi
Il gruppo è coordinato dal Prof. Montanari e dedicato al gruppo di studio riferito all'insegnamento di Psicologia del Lavoro e delle Orga...
Thi project supports prof. Marco Montanari's lessons on Anthropology
Thi project supports prof. Marco Montanari's lessons on Anthropology
Il progetto si propone di produrre una collana di supporto ai pellegrini utilizzando la piattaforma CommonSpaces
Aderiscono qui tutti i tutor e gli studenti che erogano servizi per l'inclusione
Laboratorio di esercitazione per gli studenti di Editoria e Giornalismo per gli anni 2017 2018 e 2019
Questo progetto intende catalogare siti didattici e OER dedicati all'Educazione scientifica.
Lo scandalo Facebook e Cambridge Analitica lascia emergere in maniera deflagrante un fenomeno che ben rappresenta i rischi della realtà v...
ICT for Digital Heritage - Obiettivi, metodi e strumenti per l'ecosistema digitale al servizio dei Beni Culturali (Digital Heritage)
La sottocomunità degli studenti che frequentano il corso Informatica per i Beni Culturali 2018
L'ambiente alpino è soggetto, al pari degli altri, all'impatto con i cambiamenti climatici e ambientali. Il nostro intento qui è quello d...
Ammapalitalia: utilizzo della geo-refenrenziazione per identificare e valorizzare percorsi di turismo sostenibile
Ammappalitalia. Il caso del Molise e la valorizzazione dei percorsi minori
Eventbrite: un software per la gestione degli Eventi
Genealogy tourism, sometimes called roots tourism, is a segment of the tourism market consisting of tourists who have ancestral connectio...
I borghi d'Italia: come sfruttare e rendere sostenibile il patrimonio urbanistico in abbandono attraverso l'utilizzazione di tecnologie ICT
I borghi d'Italia: patrimonio urbanistico resiliente e tecnologie ICT (2)
Il 5G a Roma: sperimentazione di nuove funzionalità rese possibili dalla futura introduzione della tecnologia 5G nelle reti mobili
Il bene comune immateriale per eccellenza. I patrimonio dialettale.
Internet of Things: Samsung, Amazon, Google applicazione di dispositivi attuativi distanza
Italia oltre le Grandi Città: tra borghi e tradizioni
L’applicazione del VR nei siti archeologici
Le vie della transumanza
Le vide del pane.
Le vie del tartufo
Le vie del vino: come valorizzare attraverso le ICT percorsi di eccellenza enologica nelle regioni italiane che producono vini memorabili...
Le vie del vino (2)
Avvicinare la cultura del vino ai giovani tra i 20 e i 30: creazione di pacchetti eno-gastronomici rivolti ai giovani tra i 20 ed i 30 anni
L'evoluzione dei musei interattivi
Mappatura del Territorio con geo-referenziazione in crowdsourcing (2)
Mobilità sostenibile ed incentivazione nell'ambito del turismo per una maggiore sostenibilità e resilienza
L'importanza del web nella costruzione d’immagine di una destinazione turistica. SEO e promozione sui motori di ricerca
Siti web e portali dei musei: tecnologie per valutazione qualità fruizione
Le spiagge in pericolo di estinzione. Come impedire l'abuso di "souvenir" naturalistici ai turisti che frequentano zone di particolare va...
Spiagge a rischio estinzione. Tecnologie per tutela di Beni paesaggistici (2)
Spiagge a rischio estinzione. Tecnologie per tutela di Beni paesaggistici (3)
Spiagge: inquinamento, barriera corallina e il caso Delle isole Faroe
Studio di un borgo tra abbandono e successo. Il caso Civita di Bagnoregio
The power of information against the climate change
Videoblogger: tecnologie di rete per documentare percorsi ecosostenibili
Il sottoprogetto Laboratorio di Web Sciences ospita le attività di catalogazione e produzione di Learning Path di un gruppo di studenti d...
Aderiscono qui i candidati laureandi di Lettere Moderne
Portale comunicativo per la progettazione urbanistica partecipata del Parco Teulada
Strumenti per la formazione e la professione dello psicologo
Questo progetto è finalizzato a catalogare OER riguardanti l'inclusione scolastica. L'idea è quella di costruire un database di risorse c...
Scienze del Turismo - Progetti ASL
Corso di Sistemi "Informativi per i Beni Culturali" tenuto dal professor Stefano Lariccia per il Corso di Studi "Scienze del Turismo" A.A...
Progetto di supporto al corso del prof. Marco Montanari
Esistono molte risorse ICT di interesse per la ricerca e per la glottodidattica. Occorre per la formazione del docente acquisire le neces...
Il settore del turismo è in un processo di trasformazione, sia per quanto riguarda la gestione, sia per lo sviluppo dei diversi sistemi i...
Collezione delle Tesi assegnate in Editoria e scrittura
Tutte le Tesi di Laurea affidate su CommonSpaces per Scienze del Turismo
The specific marketing opportunities and tools available on the Web are increasing in number day after day. Understanding what can be use...
The persons participating to the CommonS project as members of the partner institutions and companies.
In progress activity of LINK srl. Most projects address technologies used in development and maintenance of CommonSpaces, text analysis, ...
All members of the CommonS Consortium participate to this project. Its goals are: a) to build a reasoned catalog of existent OER reposito...
This reserved project is for experimenting and demonstrating old and new features of OERs and Learning Paths
The community of the Up2U H2020 project
Gruppo di supporto al corso di Psicologia del Lavoro e delle organizzazioni presso la Sapienza
A pedagogy based introduction to the Up2U ecosystem
Online basic course for independent teachers and for teachers working in schools involved in the pilot activities.
Cooperative Caregiving: sharing multimedia resources for elder people
Palinsesto per Elena Nicolini
A bunch of Erasmus+ Project for the Call 29 of October 2020
Greek schools and teachers
Hungarian schools and teachers
Questo gruppo riunisce i docenti delle varie scuole italiane coinvolte in Up2U
Digital publishing for secondary schools: problems and opportunities
This is a scientific literature review about 5G application with a possible high impact on Tourism.
Il progetto "La grande cecità" raccoglie i lavori di Ugo Poce, Stefano Lariccia e Marco Carraro sul tema dell'emergenza sostenibiità
Learning on the Job
Schools and teachers from Lithuania
Overtourism. Rassegna delle soluzioni tecnologiche per mitigare il problema del sovraffollamento. Esempi attraverso l'uso dei Droni.
Portuguese schools and teachers
An international pedagogy based project
Progetto di supporto per creare dei learning paths in relazione ai contenuti affrontati a lezione.
Spanish schools and teachers
University as a Hub: Experiences in using Up2U eco-system in learning programmes in Secondary Schools - Progamme of inclusion in italia...
Corso di InfAppBC (informatica Applicata ai Beni Culturali) per l'anno 2020 nel Corso di Studi Scienze del Turismo
30 anni di WorldWideWeb. Impatto sull'industria dell'editoria
AirBnB experiences: quali nuove tecnologie potrebbero favorire la diffusione di "pacchetti iper personalizzati" per il viaggiatore 4.0?
Analisi di un ventennio di notizie online pubblicate da Othernews, agenzia giornalistica storica fondata da R.Savio
A support project for development of Ontology and Lexicon in the Tourism domain
Towards a Proposal to exploit Up2U potential in a Green New Deal Proposal for the Call of 26 of January 2021
AthensGo: una app per la visita virtualizzata dell'Agorà
Utilizzo delle tecnologie di Realtà Aumentata per potenziare l'apprendimento durante la visita di artefatti, luoghi o collezioni del patr...
Blockchain e nuove tecnologie digitali nella gestione della reputazione in ambito turistico: come la nuova identità sociale e l’uso del d...
Cloud technologies for Language Learning. Tools and methods of Text Analysis (NLP) to assess assignments in an adult English Writing course.
Corso di preparazione alla redazione di un documento scientifico (tesi di laurea, tesina, articolo scientifico) propedeutico - italiano
Una tesi che ripercorre il percorso di e-mentoring e propone alcune interviste a persone che hanno terminato la propria carriera universi...
Corpus Ferretti Gender Anlysis in Literary Critics
“CREAZIONE DI ITINERARI PER LA VALORIZZAZIONE IN CHIAVE SOSTENIBILE DEL TERRITORIO ABRUZZESE ATTRAVERSO L’UTILIZZO DI AMMAPPALITALIA E OP...
Dati oggettivi e percezione della realtà sul fenomeno dell’overtourism
Digital Humanities: application to literary studies
Digital Humanities for EAAS: technology and pedagogy applications to language and literary studies
Effetti del Covid-19 sul comparto Turismo e possibili manovre di mitigazione
Enogastronomia: metodi di certificazione del territorio e della produzione
Green New Deal 2020 - European Parliament 2020: finanziare ed incentivare la transizione al turismo sostenibile
Come potremmo immaginare - alla luce delle tecnologie di analisi dei processi di interazione online - una educazione "contactless
I santuari naturali e le tecnologie di tutela per la gestione del flusso turistico
Itinerari off-track, creazione di servizi di supporto per il turismo personalizzato e sostenibile, di lusso o non di lusso
La crisi della pandemia nel settore del turismo in Russia
Loquis loquenda: turismo e informazione mediatica. Il progetto di realizzazione di una App per Smartphones che utiilizza Dati Aperti (LO...
Multimedia editing for a ethnomusicology essay
Music Education as recruitment activity for Conservatory and HE Institutes. An educational programme for Secondary Schools Education as ...
Analisi della opportunità e fattibilità di un'Open Innovation Roma sulla base di modelli virtuosi in Europa
Sentiment Analysis applicata all'analisi del Turismo Religioso
La rivoluzione della sorveglianza diffusa: strumenti di geo- referenziazione e aereo- fotogrammetria di superficie applicati alla tutela,...
Sustainability, Urbanism Architecture. By CFSU
Tourist Guide: innovation, technology and sharing.
Tracciamento e georeferenziazione: vantaggi pubblici e timori privati
Transifex as an Internationalization of Web Based, Cloud Based Platforms
Ripresa del turismo e transizione energetica. Un caso esemplare verso la transizione energetica. L'Ex-Ilva di Taranto e possibili pian...
Un percorso in Realtà Aumentata Audio attraverso Loquis [Capoferri]
This video tutorial will show you how to use Google Hangouts Meet. Learn to communicate in Google Meet through text video conferencing, s...
Writing a scientific essay (Exam Essay, Master Thesis, Phd Dissertation). How to articulate, edit, insert and manage scientific citation ...
A community born from the outcome of H2020 Project Up2U.
WP5-WP7 Rome Meeting